Question 3 | Martin Sandahl
UK | 2016 | 12'52''
William, 17 anni, partecipa alle olimpiadi internazionali di matematica. Ha la sindrome di Asperger e ama la matematica più di ogni altra cosa. Spera di vincere una medaglia per riconquistare l'amicizia di una studentessa, Sarah. Tuttavia, il peso dei suoi obiettivi e l'incomprensione del perché l'amicizia sia finita, lo distrae dal risolvere le domande.
Uno stereotipo ancora radicato nell’immaginario collettivo è l’autistico abile nella matematica e nelle scienze. Benché vari studi ritengano che un certo numero di noti scienziati potessero essere nello spettro autistico, l’abilità e la passione per la matematica riguarda solo una percentuale non elevata di autistici. In questo corto il protagonista ha un approccio razionale e scientifico, e ama la matematica, ma il suo bisogno di amicizia e fiducia lo allontanano dall'obiettivo prefissato. Ci viene narrato un monologo interiore che va di pari passo alla risoluzione del compito assegnato, e che sottopone William a un doppio enigma, in cui il problema umano e quello matematico si intersecano.
Regista, scrittore e produttore, Martin vive a Londra e realizza cortometraggi e documentari dall'età di dodici anni. Si è laureato in regia presso la Dalarna University in Svezia e ha conseguito una specialistica alla MET Film School di Londra. Ha diretto Four Corners Knot, che ha vinto il premio Wild Card al Dalarnas Filmfestival e A Musical Confession in concorso all'Independent Film Festival di Londra.
CONSIGLI PER LA VISIONE
- Per attivare i sottotitoli è necessario cliccare l'icona CC in basso a destra del video
- Se la visione non risulta fluida, prova ad abbassare qualità video cliccando sull'icona dell'ingranaggio in basso a destra nel video.