MM-HMM | Hannah McNally
UK | 2017 | 2’23''’
Ci sono molte gioie e dolori nell'autismo, così come gli alti e bassi della vita. Un'animazione a mano che esplora le normali preoccupazioni di una madre per il figlio e la sua transizione all'età adulta, in una società che potrebbe ancora non essere pronta a supportare gli adulti autistici.
Un’animazione a mano su una delle tematiche più dolorose e problematiche per le famiglie con figli autistici: il “dopo di noi”. Cosa accade ad una persona nello spettro dopo che i genitori non ci sono più? Molti finiscono in istituti o affidati a servizi sociali che si rivelano non adatti a prendersi cura di loro. Un limite che va superato con la creazione di strutture adeguate, consapevoli del fatto che per alcuni autistici è difficile sentirsi a proprio agio con un’altra persona, e di conseguenza la relazione di cura con più soggetti diventa molto complicata da applicare.
Hannah vive a Londra ed è un’animatrice e illustratrice con un amore per l’animazione 2D frame by frame e per l’animazione a mano.
CONSIGLI PER LA VISIONE
- Per attivare i sottotitoli è necessario cliccare l'icona CC in basso a destra del video
- Se la visione non risulta fluida, prova ad abbassare qualità video cliccando sull'icona dell'ingranaggio in basso a destra nel video.