1:100 | Joseph Hagan e Georgie Cubin
UK | 2020 | 15’03’’
Graham è un uomo autistico che è felice della sua vita e della routine quotidiana. Il suo sistema verrà stravolto quando sarà costretto a partecipare a un ritiro di lavoro di tre giorni.
L’interruzione della propria routine dovuta ad un imprevisto può essere molto destabilizzante per un autistico. In questo caso è un evento improvviso in ambito lavorativo a cogliere Graham di sorpresa. Il tutto è complicato dal fatto che lui ha difficoltà a stare in gruppo e i colleghi non sanno nulla della condizione autistica, ma sarebbe un vantaggio per tutti se gli ambienti lavorativi e le aziende fossero più attrezzati per far lavorare bene anche gli autistici. Lavorare in team per alcune persone nello spettro è problematico e in questi casi non si possono utilizzare le stesse modalità che si usano con la maggior parte dei lavoratori. Capita frequentemente che un autistico nasconda la propria diagnosi, per il timore concreto di essere penalizzato o perdere ingiustamente il lavoro. Ma non tutte le storie finiscono così.
Per scrivere 1:100 Joseph e Georgie sono partiti dalla loro esperienza di persone autistiche ispirandosi per i personaggi a I sogni segreti di Walter Mitty. Georgie ha anche diretto un documentario sulla dislessia, che ha ricevuto diversi premi, e al momento cura i contenuti video di un’associazione di beneficenza.