Mindblind | Adam Hanson
UK | 2013 | 6’58’’
Un ragazzo con sindrome di Asperger inizia a discutere con un altro ragazzo che lo trova confuso e arrogante…
Prendere le cose alla lettera, non capire i modi di dire, elencare dettagli, ricordare qualcosa con precisione, sono tutte caratteristiche che si ritrovano frequentemente in molti autistici e che dai neurotipici vengono scambiate per stramberie. Ciò può generare discriminazione, bullismo, cattiveria gratuita e intolleranza. Ma, allo stesso tempo, non seguire convenzioni sociali e porsi domande, può portare a riflessioni tutt’altro che insensate. Cosa può considerarsi normale? Chi fa la figura dello sciocco alla fine di questa storia? Nota a margine: l'autore, Adam Hanson è nello spettro autistico.
Adam Hanson, regista e direttore della fotografia inglese. Laureato in Film & Television Digital Production presso l’Università del Galles Trinity St David, da allora ha continuato a girare diversi cortometraggi, video musicali e eventi live (tra cui una performance dal vivo per Elle Exxe). Adam ha una lieve forma di autismo ed ha scritto e diretto il cortometraggio “Mindblind” per illustrare il modo in cui pensano alcune persone con autismo.
CONSIGLI PER LA VISIONE
- Per attivare i sottotitoli è necessario cliccare l'icona CC in basso a destra del video
- Se la visione non risulta fluida, prova ad abbassare qualità video cliccando sull'icona dell'ingranaggio in basso a destra nel video.